Cos'è indietro tutta?

Indietro Tutta: Un Grido di Rivolta e Libertà

"Indietro tutta!" è un'espressione italiana diventata un'icona culturale, originariamente legata al mondo della navigazione, ma poi adottata con significati molto più ampi.

Origini e Significato Originale:

Nel contesto marittimo, "indietro tutta" è un ordine impartito ai motori di una nave per invertirne la direzione, spingendola all'indietro. È un comando drastico, usato in situazioni di emergenza per evitare collisioni o per manovrare in spazi ristretti.

La Rivisitazione di Renzo Arbore:

L'espressione ha acquisito una notorietà immensa grazie al programma televisivo Indietro%20Tutta! ideato e condotto da Renzo%20Arbore nel 1987. Il programma era una parodia demenziale della televisione commerciale e dei suoi format più popolari, in particolare "Drive In".

Significato Metaforico e Culturale:

  • Ribellione e Rifiuto: Nel contesto del programma di Arbore, "indietro tutta" simboleggiava una ribellione contro i modelli televisivi dominanti, la mercificazione della cultura e l'appiattimento del gusto. Era un invito a tornare indietro, a riscoprire valori più autentici e a rifiutare la superficialità.

  • Libertà e Creatività: Rappresentava una liberazione dalle convenzioni, un'esplosione di creatività e un invito all'irriverenza. Il programma si prendeva gioco di tutto e di tutti, con un linguaggio surreale e personaggi memorabili.

  • Critica Sociale: "Indietro tutta!" era anche una critica sociale, che metteva in discussione i costumi, le mode e le ossessioni del tempo.

Impatto e Eredità:

L'espressione è diventata parte del linguaggio comune, utilizzata per esprimere un rifiuto, un dissenso, o semplicemente per indicare la volontà di tornare indietro, a un'epoca percepita come migliore. La trasmissione ha influenzato profondamente la comicità italiana e la televisione in generale, creando un precedente per un tipo di umorismo più libero, intelligente e meno legato ai cliché.

Personaggi Iconici:

Tra i personaggi più memorabili del programma figurano:

  • Roberto%20Benigni: che partecipò ad alcune puntate, portando la sua irriverenza e comicità.
  • Nino%20Frassica: Con i suoi ruoli surreali e improvvisazioni.
  • Simona%20Marchini: Nei panni di personaggi eccentrici e parodistici.
  • Andy%20Luotto: che, con il suo personaggio parodistico dell'americano, divenne un'icona del programma.

In sintesi, "indietro tutta" è molto più di un'espressione nautica; è un simbolo di ribellione, creatività e libertà, un'eredità culturale che continua a influenzare il nostro modo di pensare e di vedere il mondo.